JOurnal

PNRR sanità: innovazione e opportunità per il sistema pubblico
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta una svolta epocale per la sanità pubblica italiana. Con investimenti mai visti prima, si aprono scenari

Software medicina nei progetti europei: SHIFT-HUB modello di eccellenza
Grazie all’integrazione con l’AI i software medicina diventano una delle innovazioni più importanti in ambito sanitario. Ma come vengono sviluppati in Europa? Chi li finanzia?

Health app nei progetti europei 2021-2027 di sanità digitale
Le health app sono tra le innovazioni più rivoluzionare del nostro tempo: contano i passi, misurano la frequenza cardiaca, prendono nota delle attività quotidiane. Frutto

IoT medicina: cos’è, vantaggi, sfide e 3 esempi concreti
IoT medicina, una nota chiave di ricerca per gli internauti. Chi la digita cerca wearable device (come smartwatch o smart ring) che siano capaci di

Software medicale: cos’è, 6 diverse categorie per migliorare la qualità delle cure sanitarie
Un software medicale è un applicativo progettato per migliorare le operazioni sanitarie, che spaziano dalla gestione clinica alla diagnosi, fino al trattamento dei pazienti. I

Intelligenza artificiale in medicina: quali innovazioni apporta? Vantaggi, sfide ed esempi
È sempre più evidente come l’intelligenza artificiale in medicina stia rivoluzionando la diagnosi, il trattamento e il controllo delle malattie: l’utilizzo di tecnologie sempre più

Gli strumenti dell’e-healthcare (cartella clinica elettronica, app e wearable device) a confronto
L’e-healthcare, nota anche come “sanità elettronica”, rappresenta una delle innovazioni più significative degli ultimi anni in ambito sanitario. Migliora l’accessibilità, l’efficienza e la qualità delle

Monitoraggio remoto, e-health, m-health e telemedicina: le nuove frontiere della sanità digitale
Il monitoraggio remoto è una componente essenziale della telemedicina, detta anche e-health. Il suo avvento, infatti, rende possibile monitorare a distanza i pazienti senza che

Health robotics: cos’è, 6 ambiti in cui viene utilizzata + esempi
Nelle ultime due decadi la tecnologia è esplosa, fondendosi con ogni aspetto della nostra vita; il settore sanitario non fa eccezione. Tra le innovazioni più

Smart health: 7 tecnologie in grado di migliorarti la vita
La smart health, o salute intelligente, rientra nel più vasto ambito della digital transformation e indica l’utilizzo di tecnologie avanzate, quali l’intelligenza artificiale (IA o

Realtà virtuale in medicina: come funziona, ambiti d’applicazione ed esempi
La realtà virtuale (VR) permette di immergersi in ambienti tridimensionali generati dal computer, interagendo con essi attraverso dispositivi come visori, cuffie, guanti e controller. La

Salute digitale tra opportunità e rischi
La salute e il benessere sono, da sempre, tra gli aspetti più importanti della nostra vita. Con l’avvento delle nuove tecnologie (cloud computing, big data,